Alla scoperta di PRESIOUS


Condividi su

Un articolo di Archeomatica fa il punto su PRESIOUS (Predictive digitization, restoration and degradation assessment of cultural heritage objects), un progetto europeo avviato, con il supporto economico dell’Unione Europea, nel Febbraio 2013 che ha coinvolto Norvegia, Germania e Grecia. Il progetto intende implementare le tecnologie di digitalizzazione 3D dei beni culturali, includendo tecnologie predittive di ricostruzione.

PRESIOUS fornirà “soluzioni innovative per l’efficienza del processo di digitalizzazione 3D e la quantificazione del degrado della pietra nei monumenti, permettendo la ricostruzione di oggetti a partire da un grande numero di frammenti costituenti che possono essere degradati, immobili, dispersi o incompleti.” L’obbiettivo è quello di sviluppare metodi efficaci per aumentare i dati geometrici dei beni culturali digitali mediante processi generativi predittivi, analisi e metodi di accoppiamento forme per gli oggetti 3D. Il sistema permetterà anche “una riduzione dello sforzo, dei tempi e dei costi legati alla digitalizzazione 3D di un ordine di grandezza e di miglioramento della qualità dei dati attraverso la radicale riprogettazione del processo di digitalizzazione.”
Per maggiori info: http://www.presious.eu/

 


Condividi su

Viva El Futbol fa tappa al David Lloyd Malaspina

Il 22 giugno, il David Lloyd Malaspina di Peschiera Borromeo si trasformerà in un palcoscenico di...

Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.

Urban Vision Group segna il suo ingresso nel mondo dell'editoria con un evento esclusivo durante il Festival di Sanremo.

Napoli nelle Vene

BAZR, RollingStone Italia, Geolier. Un progetto editoriale multi canale dove brand e community si...