L’ARTE DI CARAVAGGIO ALLA REGGIA DI MONZA


Condividi su

E’ uno dei più grandi capolavori di Caravaggio, eredità della produzione napoletana del pittore e tra le sue opere più suggestive e affascinanti. La Flagellazione di Cristo sarà esposta al pubblico presso la Reggia di Monza, dopo il trasferimento della tela dal Museo Nazionale di Capodimonte, dove risiede dal 1972. Ad annunciarne l’arrivo, una maxi-affissione a ridosso della Darsena, in uno dei crocevia più in vista di Milano, dove è stato lanciato l’appuntamento al 16 marzo, giorno di apertura della mostra, e su cui sono riportati tutti i brand che hanno contribuito alla riuscita del progetto, tra cui Urban Vision, società attiva nel settore del fund raising finalizzato al recupero architettonico del patrimonio artistico italiano e tra i main sponsor dell’iniziativa.

Abbiamo voluto dare la massima risonanza a quello che si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’opera di Caravaggio e per gli appassionati d’arte in generale – ha commentato Gianluca De Marchi, Presidente di Urban VisionConsiderato l’ambito in cui Urban Vision sviluppa i suoi progetti di fund raising e la vocazione che la società da sempre persegue, era doveroso appoggiare il progetto e siamo felici di avere avuto la possibilità di dare il nostro contributo nell’annunciare il ritorno di questo inestimabile artista alla Reggia di Monza.

La tela caravaggesca sarà esposta fino al 17 aprile presso il Salone delle Feste della Reggia di Monza. L’iniziativa si avvale della collaborazione del Museo di Capodimonte e FEC – Fondo Edifici di Culto, con il patrocinio di MiBACT, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano, Comune di Monza. È realizzata con il contributo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Fondazione Cariplo. A sostegno del progetto, oltre Urban Vision, gli altri main sponsor FIDIM, DESA, Navarragestioni, Nuova Villa Reale, Chanteclair. Sponsor dell’evento anche Gi Group, Reale Mutua, a2a, Unicredit, Cultura Domani, Up and Go. Con la partecipazione tecnica di Agenzia Yes, Frigerio Viaggi, Reggiani, Montenovi, CREDA, Emmesse, Le cucine di Villa Reale,Makno.


Condividi su

Urban Vision Group spalanca una finestra sulla violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Urb...

Rolling Stone celebra 45 anni di storia

Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...

Con Urban HeART 2025 l’arte torna a vivere tra le strade delle città

Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano,...