La Commissione Europea premia il restauro delle Terme di Diocleziano


Condividi su

Il complesso storico-artistico, monumentale e archeologico, delle Terme di Diocleziano, di recente restaurato, si legge sul Giornale dell’Arte, si è aggiudicato il Premio dell’Unione europea per il Patrimonio Culturale/Europa Nostra Awards 2016, assegnato dalla Commissione Europea e da Europa Nostra.

Il complesso monumentale, sito della Soprintendenza archeologica di Roma, era in lizza con il progetto (iniziato nel 2008 e concluso nel 2014) di un restauro architettonico del chiostro Ludovisi, dell’Aula VIII e della «Natatio», la grande piscina scoperta delle terme. La giuria ha sottolineato come «Questo progetto di restauro ha riaperto al pubblico una zona vitale di Roma e ha saputo reinterpretare l’edificio riuscendo a comunicare ai visitatori l’importanza delle antiche Terme». Va ricordato infatti che negli ultimi due anni le Terme hanno registrato un aumento di circa il 70% dei visitatori.

Europa Nostra ha assegnato all’Italia anche altri tre premi: a I granai della memoria di Bra (Cn), nella categoria ricerca; a Giulia Maria Crespi (Fai-Fondo Ambiente Italiano), nella categoria contributi esemplari; e al progetto milanese Apprendisti Ciceroni nella categoria istruzione, formazione e sensibilizzazione.


Condividi su

Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.

Urban Vision Group segna il suo ingresso nel mondo dell'editoria con un evento esclusivo durante il Festival di Sanremo.

Le cover di Rolling Stone Italia diventano racconto digitale

Il palinsesto editoriale di Rolling Stone, always on sui maxi-led screen di Urban Vision, arricch...

E poi dicono che il calcio non è più nelle strade

Totti Goal! Dal dietro le quinte all’episodio completo su YouTube, passando per le strade di Mila...