Al via il restauro della rampa centrale del Ponte di Rialto


Condividi su

Cominciano l’11 gennaio i lavori di restauro della rampa centrale del Ponte di Rialto, a Venezia. Gli interventi si concluderanno il 26 marzo. Previsto il restauro della pavimentazione della rampa centrale sul lato San Polo, che comporterà la rimozione, l’impermeabilizzazione e il ricollocamento della pavimentazione.
I lavori, curati dalla Ati “Lares-Lithos-Setten”, verranno effettuati di notte, dalle ore 20 alle 8, e la possibilità di attraversare il ponte non verrà mai interrotta, sia in orario notturno, che diurno, grazie ad una pavimentazione provvisoria in legno. Unica eccezione, le porzioni centrali della rampa, che verranno utilizzate e delimitate con recinzioni basse per conservare i “masegni” sollevati.

A documentare le fasi del restauro, avviato nell’aprile dello scorso anno, è Addendo, l’unità di Urban Vision specializzata in progetti di comunicazione crossmediale che ha ideato l’immagine coordinata del progetto, realizzando il sito internet dedicato e mettendo a punto la strategia di community management sui canali social ufficiali del progetto (Facebook, Twitter e Instagram). Addendo si è inoltre occupata della personalizzazione del cantiere, installando un touchscreen esterno che offre la visione di video documentari realizzati con l’utilizzo di cam gopro, per raccontare i momenti salienti dei lavori con una prospettiva originale e sfruttando l’interazione con il pubblico.


Condividi su

Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.

Urban Vision Loves Rolling Stone Village Dal 11 al 15 febbraio, il Blue Bay beach club ospiterà l...

La Nuova Editoria

Urban Vision si espande e si trasforma in un gruppo media Urban Vision sta chiudendo il 2024 con ...

Urban Vision e @vivaelfutbolofficial

Grazie all’interazione tra i contenuti e le installazioni digitali di Urban Vision, emerge ...