Con Urban HeART 2025 l’arte torna a vivere tra le strade delle città

Urban Vision Group trasforma il proprio network digital out of home in un’esposizione diffusa che unisce arte, tecnologia e partecipazione collettiva.


Condividi su

Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano, trasformando il proprio network Digital Out of Home e transit in un’esposizione diffusa su scala nazionale.

La seconda edizione della collettiva en plein air – in programma il 7 e 8 novembre 2025 – porterà le opere di 20 artisti tra strade, piazze e stazioni, dando vita a un museo a cielo aperto che attraversa le città italiane.

Attraverso un racconto visivo che unisce inclusione, sostenibilità e innovazione, Urban HeART ridefinisce i confini della fruizione artistica, restituendo all’arte la sua dimensione pubblica e condivisa. Le installazioni digitali diventano così un nuovo linguaggio di connessione, capace di valorizzare la creatività contemporanea e rigenerare il tessuto urbano.

Con questa iniziativa, Urban Vision Group conferma il proprio impegno nella costruzione di community culturali e nella promozione di un modello di comunicazione in cui media, arte e città si fondono per generare valore estetico e sociale.


Condividi su

Moda, sport e retail media si incontrano al Golden Goose Arena

Con l’inaugurazione del Golden Goose Arena, Urban Vision Group introduce un modello innovativo di...

Urban Vision Group presenta le nuove cabine digitali TIM al MAXXI

In occasione della conferenza “Città nel Futuro 2030–2050”, organizzata al MAXXI e promossa da AN...

Urban Vision Group lancia Urban Echoes, il suo primo podcast

In occasione dei Chora & Will Days 2025, Urban Vision Group ha presentato in anteprima Urban ...