Concluso il restauro di Palazzo Colonna


Condividi su

Termina in questi giorni, dopo circa nove mesi di cantiere, il restauro esterno di Palazzo Colonna. La storica dimora privata della famiglia Colonna ospita al proprio interno anche l’omonima Galleria e rappresenta una delle vette indiscusse del barocco romano, anche grazie alla sua collezione di opere pittoriche che comprende capolavori di Pinturicchio, Guido Reni, Tintoretto e Guercino. Il restauro è stato sponsorizzato dalle pubblicità affisse sulle recinzioni del cantiere dalla Urban Vision. Come ha spiegato a Sara Grattoggi di Repubblica l’architetto Ercole Ceccaroni Cambi Voglia, direttore dei lavori, l’intervento  “ha riguardato le facciate esterne che danno su via IV Novembre, piazza SS. Apostoli e parte di via della Pilotta, nonché i prospetti completi della Coffee House”. Tra i molti interventi operati, la finitura a stucco romano di tutte le superfici a intonaco e la tinteggiatura degli intonaci, delle cornici, degli stucchi e dei fregi secondo le cromie indicate dalla Soprintendenza. “L’ultimo restauro  –  ha aggiunto l’architetto –  risaliva al 1999, ma lo smog aveva accelerato il degrado delle superfici. Gli intonaci e le parti ornate a stucco avevano subito, inoltre, un deterioramento dovuto sia alle vibrazioni causate dal traffico che alle piogge acide, quindi siamo intervenuti anche reintegrando lacune e distacchi”.

Il servizio del giornale ricorda inoltre che proprio in questi giorni stanno cominciando i lavori per il restauro della chiesa di Santa Maria dei Miracoli a piazza del Popolo, un altro dei molti restauri finanziati dalle affissioni Urban Vision.”I lavori da 1,6 milioni di euro  –  ha dichiarato Gianluca De Marchi –  riguarderanno anche il consolidamento strutturale della cupola”.

 


Condividi su

Urban Vision Group spalanca una finestra sulla violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Urb...

Rolling Stone celebra 45 anni di storia

Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...

Con Urban HeART 2025 l’arte torna a vivere tra le strade delle città

Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano,...