“David Bowie is”: al Mambo di Bologna l’omaggio al duca bianco


Condividi su

Arriva dal Victoria and Albert Museum di Londra, uno dei più importanti al mondo, ed è una delle mostre che ha collezionato il maggior numero di visitatori dalla sua prima esposizione nel 2013, superando 1,3 milioni di accessi. La retrospettiva David Bowie Is apre ufficialmente i battenti al MAMbo, il Museo dell’Arte Moderna di Bologna, e si appresta ad accogliere migliaia di visitatori da domani 14 luglio fino al 13 novembre.

Tra i main sponsor del progetto, Urban Vision, società attiva nel settore del fund raising finalizzato al recupero e mantenimento dei beni culturali e artistici del Paese, che ha abbracciato l’iniziativa sostenendo l’unica tappa italiana ed ultima europea.

David Bowie

Sostenere iniziative di questa portata è uno stimolo in più per Urban Vision, da sempre votata alla tutela e alla promozione dell’arte e della cultura – ha commentato Gianluca De Marchi, Presidente di Urban VisionAbbiamo deciso di sposare questo prestigioso progetto rispondendo all’appello del MAMbo e sostenendo un evento dal fortissimo respiro internazionale, che va di pari passo con il percorso di ampliamento della nostra attività nell’ambito dei progetti di comunicazione legati all’arte in tutte le sue forme, e di internazionalizzazione, soprattutto all’interno del contesto anglosassone. Da qualche mese, infatti, la società si è affacciata sul mercato inglese, partendo proprio dalla piazza londinese per esportare il proprio know-how oltre i confini nazionali, a sostegno dell’arte intesa in ogni sua forma.”

David Bowie Is, partita da Londra nel 2013, dopo aver toccato Chicago, San Paolo, Toronto, Parigi, Berlino, Melbourne e Groningen, arriva in esclusiva al museo felsineo, prima di trasferirsi a Tokyo.


Condividi su

Urban Vision Group spalanca una finestra sulla violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Urb...

Rolling Stone celebra 45 anni di storia

Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...

Con Urban HeART 2025 l’arte torna a vivere tra le strade delle città

Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano,...