Viva El Futbol fa tappa al David Lloyd Malaspina
Il 22 giugno, il David Lloyd Malaspina di Peschiera Borromeo si trasformerà in un palcoscenico di...
Restaurare la Grande Muraglia è un’impresa titanica quasi quanto quella fatta per costruirla. Ma ora i cinesi si sono dotati di un nuovo strumento per finaziare l’opera: il crowdfunding. Da ieri è attivo il sito per donare a favore dei lavori di riparazione di questo simbolo della potenza cinese.
Il sito di crowdfunding è stato attivato da ieri presso la piattaforma internet Tencent. E’ raggiungibile al link: http://gongyi.qq.com/succor/detail.htm?id=15199 . Fino a stamani avevano già effettuato donazioni più 2.800 utenti per oltre 60.400 yuan (8mila euro). Una goccia nel mare, per il momento.
“La Grande Muraglia cinese è un rinomato monumento del patrimonio mondiale; tuttavia al momento la protezione si trova a dover affrontare una pesante sfida. Per essempio, la sezione Ming della Grande Muraglia: la lunghezza totale della Grande Muraglia Ming è 6.259,6 km. Attualmente solo l’8 per cento di quella lunghezza è ben preservata. Il 20 per cento è sotto una generale protezione e il 31 per cento è già scomparso”, ha commentato Dong Yaohui, vicepresidente della Società della Grande Muraglia cinese, secondo quanto riferisce il Quotidiano del Popolo.
Il denaro raccolto col crowdfunding servirà a riparare la senzione di Xifengkou, nella provincia di Hebei. L’obiettivo fissato in una prima fase è di 11 milioni di yuan (1,5 milioni di euro). (fonte: askanews)
Il 22 giugno, il David Lloyd Malaspina di Peschiera Borromeo si trasformerà in un palcoscenico di...
Urban Vision Group segna il suo ingresso nel mondo dell'editoria con un evento esclusivo durante il Festival di Sanremo.
BAZR, RollingStone Italia, Geolier. Un progetto editoriale multi canale dove brand e community si...