La Flagellazione di Cristo in mostra alla Reggia di Monza


Condividi su

La Flagellazione di Cristo, eredità della produzione napoletana del pittore cinquecentesco e tra le sue opere più suggestive e affascinanti, è stata esposta al pubblico presso la Reggia di Monza, dopo il trasferimento della tela dal Museo Nazionale di Capodimonte, dove risiede dal 1972. Il dipinto è tra i tesori principali delle collezioni napoletane di Stato ed è parte del Patrimonio del Fondo Edifici di Culto (FEC). Urban Vision, tra i main sponsor dell’iniziativa, ha contribuito al trasferimento del capolavoro presso la Reggia di Monza. I fondi raccolti per lo straordinario evento sono stati inoltre veicolati per iniziative di conservazione e valorizzaizone dei beni e delle opere artistiche di proprietà del Fondo.

“Abbiamo voluto dare la massima risonanza a quello che si preannuncia come un evento imperdibile per tutti gli amanti dell’opera di Caravaggio e per gli appassionati d’arte in generale – ha commentato Gianluca De Marchi, Presidente di Urban Vision, il giorno dell’inaugurazione, il 16 marzo– Considerato l’ambito in cui Urban Vision sviluppa i suoi progetti di fund raising e la vocazione che la società da sempre persegue, era doveroso appoggiare il progetto e siamo felici di avere avuto la possibilità di dare il nostro contributo nell’annunciare il ritorno di questo inestimabile artista alla Reggia di Monza.”

caravaggio foto reggia-2

La tela caravaggesca è stata esposta fino al 17 aprile presso il Salone delle Feste della Reggia di Monza. L’iniziativa si è avvalsa della collaborazione del Museo di Capodimonte e FEC – Fondo Edifici di Culto, con il patrocinio di MiBACT, Regione Lombardia, Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano, Comune di Monza. È stata realizzata con il contributo di Assolombarda Confindustria Milano Monza e Brianza, Camera di Commercio di Monza e Brianza, Fondazione Cariplo.

A sostegno del progetto, oltre a Urban Vision, gli altri main sponsor FIDIM, DESA, Navarragestioni, Nuova Villa Reale, Chanteclair. Sponsor dell’evento anche Gi Group, Reale Mutua, a2a, Unicredit, Cultura Domani, Up and Go. Con la partecipazione tecnica di Agenzia Yes, Frigerio Viaggi, Reggiani, Montenovi, CREDA, Emmesse, Le cucine di Villa Reale, Makno.

logoMIBACTreggia-monzaLogo-Comune-MilanoLogo_REG_LOMBARDIA_oriz


Condividi su

Urban Vision Group lancia Urban Echoes, il suo primo podcast

In occasione dei Chora & Will Days 2025, Urban Vision Group ha presentato in anteprima Urban ...

Rolling Stone Italia e Genoa CFC: il calcio incontra la musica

Rolling Stone Italia e Genoa CFC annunciano una media partnership che porterà la cultura musicale...

Urban Vision Group e Air France trasformano una maxi-affissione in 630 pezzi unici

Milano, 16 settembre 2025 – Urban Vision Group ha realizzato per Air France un progetto innovativ...