L’«Andrienne» torna a splendere con Vuitton


Condividi su

L’Espace Louis Vuitton di Venezia ha da poco inaugurato la mostra A Tale of Costumes. All’interno dell’esposizione sarà possibile ammirare “L’Andrienne”, abito femminile, di moda a Venezia come alla corte di Versailles tra il 1770 e il 1780.

La veste appartiene al Museo di Palazzo MocenigoCentro studi di Storia e del Costume, ed è stato restituito in tutta la sua bellezza, compresi i raffinati ricami, da Piero Montelli. Un altro tassello, il sesto in ordine di tempo, della collaborazione tra i Musei Civici Veneziani e Louis Vuitton, che ne ha finanziato il restauro e l’espone fino al 31 marzo nel suo spazio in piazza San Marco a Venezia.

A confronto con quest’abito, altri due modelli. Il primo è un abito da sera o da sposa in tessuto damascato, color crema, ispirato alla forma dell’Andrienne e realizzato dagli allievi del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma, coordinati dal costumista Maurizio Millenotti (due nomination all’Oscar). Tricotta, invece, con i fili ricavati dalla triturazione d’interi cataloghi della Vuitton l’artista di Hong Kong Movana Chen, dando origine a metri di tessuto dove sono riconoscibili le singole lettere. E creando, persino, un abito, stile minimalista degli anni Sessanta. Alle pareti dello spazio Vuitton una tappezzeria intessuta dai figurini originali di abiti del Settecento, conservati al Museo Mocenigo e selezionati da Chiara Squarcina, curatrice dello stesso.

(fonte: Giornale dell’Arte)


Condividi su

Urban Vision Group spalanca una finestra sulla violenza di genere

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Urb...

Rolling Stone celebra 45 anni di storia

Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...

Con Urban HeART 2025 l’arte torna a vivere tra le strade delle città

Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano,...