Pompei, la meraviglia senza tempo protagonista a Roma con Urban Vision


Condividi su

Prosegue la media partnership fra Urban Vision, azienda leader nei restauri sponsorizzati, e la Soprintendenza Speciale di Pompei.

Da oggi, una nuova maxi affissione in Piazza di Madonna dei Monti a Roma ospita un dettaglio dei meravigliosi affreschi della Casa del Bracciale d’Oro, raffigurante una maschera teatrale, per raccontare la “Meraviglia del Tempo Sospeso” che attende i visitatori del Parco Archeologico più famoso al mondo.

2

Pompei in queste settimane è teatro di alcuni importantissimi appuntamenti. In occasione del centenario del viaggio in Italia di Pablo Picasso, il Parco Archeologico rende omaggio al maestro spagnolo esponendo all’Antiquarium  i costumi del balletto “Parade”, disegnati da Picasso (che fu a Pompei nel marzo del 1917), in dialogo con una raccolta di maschere africane e maschere teatrali pompeiane riprodotte su lastre, antefisse, statue antiche, alcune delle quali inedite.

Dal 12 aprile ha inoltre preso avvio la mostra “Pompei e i Greci” che con oltre 600 reperti esposti, indaga i contatti di Pompei con il Mediterraneo, soffermandosi su preziosi oggetti importati, ma anche su iscrizioni in greco graffite sui muri della città. 

“Pompei è un sito archeologico che per la sua storia e la sua unicità attira di per sé un vasto pubblico e quasi non avrebbe bisogno di promozione. – dichiara il Direttore Generale Massimo Osanna–  Eppure il risultato degli oltre 3milioni e 200mila di visitatori conseguito nell’ultimo anno e il continuo incremento nel 2017, è il frutto di un’immagine positiva che il sito ha consolidato grazie alle recenti attività di restauro e valorizzazione. Oggi questa immagine rinnovata di Pompei, quale luogo più che mai vivo e in fermento, con i suoi numerosi  eventi che aprono a modalità  differenti di fruizione del sito e a un’offerta sempre più ampia, merita di essere valorizzata e trasmessa al pubblico. E a tal fine la collaborazione con Urban Vision ci fornisce il supporto e la professionalità necessarie”

 1

“Siamo molto orgogliosi di rinnovare la nostra collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Pompei, dopo la partnership stretta in occasione della performance di Michelangelo Pistoletto, di cui Urban Vision è stata main sponsor“, dichiara il presidente di Urban Vision, Gianluca De Marchi, “Questa nuova iniziativa rappresenta un ulteriore tassello di un impegno che da oltre dieci anni  vede Urban Vision in prima linea nella difesa e valorizzazione del patrimonio artistico italiano”.


Condividi su

Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.

Urban Vision Group segna il suo ingresso nel mondo dell'editoria con un evento esclusivo durante il Festival di Sanremo.

La Nuova Editoria

Urban Vision si espande e si trasforma in un gruppo media Urban Vision sta chiudendo il 2024 con ...

Urban Vision e @vivaelfutbolofficial

Grazie all’interazione tra i contenuti e le installazioni digitali di Urban Vision, emerge ...