Un laser Made in Italy per salvaguardare il patrimonio artistico cinese


Condividi su

E’ notizia di questi giorni che una delegazione tutta italiana è stata scelta dalla Cina per un importante progetto di amicizia e gemellaggio tra i beni artistici e culturali di Italia e Cina. Di tale delegazione, chiamata ‘Beni Artistici’, capeggiata dal professor Leonardo Masotti, fa parte la varesina Quanta System SpA, del Gruppo El.En., la quale, informata di essere stata prescelta dalle autorità cinesi, ha deciso con orgoglio di proporre la donazione alla Cina di un laser per il restauro conservativo. A rendere possibile l’intervento in Cina sarà il laser “Thunder Art”, operante con tre colori (lunghezze d’onda), a 1064 (infrarosso), 532 (verde) e 355 nanometri (ultravioletto). Questa tecnologia è in grado di operare con efficacia senza pari su superfici marmoree, legni, stucchi, ori, bronzi, carte antiche, superfici policromatiche, dipinti, quadri ed affreschi.

Tale gesto, oltre che fortemente simbolico, farà sì che parte del tesoro artistico e culturale che racconta la millenaria storia della Repubblica Popolare Cinese potrà ritornare al proprio originario splendore. L’Associazione CPAFFC – Chinese People Association for Friendship with Foreign Countries, dopo essersi consultata con le massime autorità governative cinesi, renderà infine noto a quale istituzione verrà assegnata la preziosissima apparecchiatura. L’intervento in Cina tuttavia non è il primo del suo genere eseguito con i laser della Quanta e del Gruppo El.En.: è di poche settimana fa, infatti, la riapertura del Battistero di Firenze, in parte tirato a lucido con la stessa tecnologia. Recentemente con i laser di Quanta System sono stati effettuati restauri di preziosi sarcofaghi egizi della XXI Dinastia conservati presso i Musées Royaux d’Art et d’Histoire di Bruxelles, della Torre di Pisa, degli affreschi della Villa dei Misteri di Pompei, e di moltissime opere conservate nei Musei Vaticani, dove questa estate è iniziato il lavoro per riportate al loro antico splendore 500 tra statue, busti ed opere scultoree dei Giardini, sempre mediante laser donati da Quanta System, questa volta al Pontefice.

“Siamo orgogliosi di aggiungere un nuovo ed importante tassello volto a promuovere l’attività di restauro per il patrimonio artistico mondiale – afferma Paolo Salvadeo. Il nostro Gruppo è considerato uno dei più importanti poli di fabbricazione di laser al mondo, proprio nel segmento del restauro conservativo. Gli sforzi della capogruppo El.En., con la propria divisione Light For Art, e di Quanta System, per supportare i restauratori con soluzioni sempre più innovative e rispettose delle opere d’arte, saranno di nuovo sotto gli occhi del mondo intero. Questa donazione e l’attenzione ad essa prestata da parte della dirigenza della Repubblica Popolare Cinese, confermano il ruolo leader dell’Italia nell’innovazione tecnologica applicata alla conservazione del patrimonio storico, artistico e culturale. È per noi motivo di grande orgoglio, come Gruppo di imprinting al 100% italiano, poter contribuire a portare la tecnologia Made in Italy oltre i confini nazionali, favorendo il mantenimento del patrimonio culturale di un Paese ricco di storia e tradizioni come la Cina. Fedeli alla nostra missione di contribuire a preservare i patrimoni dell’umanità, saremo altresì felici di venire accolti dal Presidente e dal suo staff, con cui, nell’ambito della nostra attività, potremo siglare simbolicamente una sorta di alleanza tra Italia e Cina nel segno delle millenarie storie che le accomunano”.
(fonte: La Presse)


Condividi su

Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.

Urban Vision Loves Rolling Stone Village Dal 11 al 15 febbraio, il Blue Bay beach club ospiterà l...

La Nuova Editoria

Urban Vision si espande e si trasforma in un gruppo media Urban Vision sta chiudendo il 2024 con ...

Urban Vision e @vivaelfutbolofficial

Grazie all’interazione tra i contenuti e le installazioni digitali di Urban Vision, emerge ...