Urban Vision loves Rolling Stone: debutto editoriale al Festival di Sanremo.
Urban Vision Loves Rolling Stone Village Dal 11 al 15 febbraio, il Blue Bay beach club ospiterà l...
Il Palazzo della Cancelleria di Roma e Colonne San Lorenzo di Milano accolgono le maxi affissioni dedicate alla celebrazione della Giornata Mondiale della Terra. Protagonista: “L’albero motore”, la fotografia vincitrice del concorso La Terra: un tesoro da custodire, indetto da Urban Vision, con il sostegno di Earth Day Italia.
Il concorso fotografico, nato per sensibilizzare il pubblico alla tutela ambientale e all’amore per i patrimoni artistici e naturali del Pianeta, ha ricevuto in soli 29 giorni 823 fotografie candidate, 746.741 utenti coinvolti sulla fanpage ufficiale, 13.788 utenti attivi e 132.755 visualizzazioni sul sito dedicato all’iniziativa.
“Siamo entusiasti della risposta dei tantissimi che hanno accolto il nostro appello, è un segnale importante e non va lasciato inascoltato – ha commentato Gianluca De Marchi, Presidente di Urban Vision – Abbiamo ricevuto una varietà di immagini di altissima qualità che raccontano la sensibilità del pubblico e costituiscono un unico solenne inno alla Terra. Ringrazio Earth Day Italia e il Presidente Sassi per aver patrocinato con grande partecipazione questo progetto.”
Fotografi professionisti, appassionati dell’arte o amatori hanno preso parte al concorso proponendo la propria idea di tesoro da custodire: dai panorami suggestivi alle meraviglie della natura, passando per i monumenti storici, opere d’arte, paesaggi cittadini e piccoli borghi troppe volte dimenticati. A decretare il vincitore, una giuria di esperti guidata dal maestro della fotografia Oliviero Toscani.
“Earth Day Italia è stata al fianco di Urban Vision per diffondere, attraverso questa iniziativa, l’importanza della sensibilità ambientale – dichiara Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia – Le problematiche legate alla tutela del Pianeta sono entrate con forza nelle nostre case, iniziative come questa invitano alla partecipazione attiva del pubblico: si può amare la Terra cominciando dalla quotidianità. Siamo ancora in tempo per far sì che questi problemi non divengano irreversibili. Ricordando il detto caro a Papa Francesco: ‘Dio perdona sempre, l’uomo a volte, la Terra mai’.”
Urban Vision Loves Rolling Stone Village Dal 11 al 15 febbraio, il Blue Bay beach club ospiterà l...
Urban Vision si espande e si trasforma in un gruppo media Urban Vision sta chiudendo il 2024 con ...
Grazie all’interazione tra i contenuti e le installazioni digitali di Urban Vision, emerge ...