Rolling Stone celebra 45 anni di storia
Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Urban Vision Group lancia “I muri non possono parlare. Tu puoi.”: una campagna di sensibilizzazione che porta nello spazio pubblico ciò che troppo spesso resta nascosto tra le pareti domestiche.
Se la percezione comune associa il pericolo allo spazio pubblico, i dati raccontano una realtà diversa e più inquietante: il 74% delle violenze di genere avviene in casa, il luogo che dovrebbe essere il più sicuro.
La campagna, visibile sui maxi led screen di Urban Vision Group a Milano, Roma, Napoli e Catania, si integra con il linguaggio architettonico dei teli di restauro che riproducono le facciate degli edifici, comprese lunghe file di finestre chiuse.
È proprio all’interno di questa quiete apparente che gli schermi si accendono, rivelando una finestra aperta in cui si sta consumando un episodio di violenza domestica, spezzando la simmetria e costringendo lo sguardo dei passanti a non voltarsi altrove.
Con il titolo “Molte donne non hanno paura di uscire. Ma di entrare.”, la campagna ribalta l’idea più diffusa di sicurezza e invita a considerare ciò che non si vede, ciò che accade nel privato e che spesso non trova voce.
L’obiettivo è chiaro: spezzare il silenzio e smuovere le coscienze.
La lotta contro la violenza sulle donne è una responsabilità collettiva—serve attenzione, coraggio e la volontà di parlare, denunciare, agire. Perché tacere è una forma di complicità.
Rolling Stone Italia celebra quarantacinque anni di musica e cultura pop con un programma special...
Con Urban HeART 2025, Urban Vision Group rinnova il dialogo tra arte, tecnologia e spazio urbano,...
Con l’inaugurazione del Golden Goose Arena, Urban Vision Group introduce un modello innovativo di...